Sommario
Terremoto alle Isole Eolie, scossa di magnitudo 4.6
Questa mattina, alle 8.12, una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata alle Isole Eolie. L’INGV ha confermato l’epicentro del sisma in questa zona. Il sindaco di Lipari, Riccardo Gullo, ha dichiarato alla stampa che al momento non ci sono segnalazioni di feriti o danni particolari, ma la situazione è sotto controllo. C’è stato solo un piccolo crollo di roccia a mare.
Seconda scossa di magnitudo 2.0
Poco dopo la prima scossa, alle 8.18, è stata registrata una seconda scossa più lieve di 2.0. Il sindaco di Lipari ha dichiarato che ci sono segnalazioni di piccoli crolli di roccia nelle zone di Valle Muria e Via Contrada Capistello e problemi in alcune abitazioni private. Ha chiesto alla Protezione Civile di effettuare sopralluoghi in tutta l’isola e in luoghi storici particolarmente fragili, come le chiese, per verificare eventuali conseguenze del sisma. Si spera che non ci siano altre scosse forti, ma si sta comunque in allerta.
Situazione sotto controllo
Il sindaco di Lipari ha confermato che la situazione è sotto controllo e che sicuramente più tardi ci sarà un quadro più chiaro e dettagliato delle conseguenze del terremoto. Solitamente questo tipo di scosse nel Golfo di Patti sono episodi singoli, ma è importante restare vigili per eventuali sviluppi futuri. Il sindaco sta monitorando la situazione costantemente per garantire la sicurezza della popolazione delle Isole Eolie.