Sommario
Un robot mutaforma nato a Hong Kong
Un team di ricercatori dell’Università cinese di Hong Kong ha pubblicato sulla rivista Matter uno studio che mostra come sia possibile creare un robot mutaforma in grado di passare dallo stato solido a quello liquido e viceversa. La ricerca, che ha preso ispirazione dalle capacità di adattamento del cetriolo di mare e del polpo, potrebbe essere una grande spinta per lo sviluppo in campo medico e dell’elettronica.
Come funziona il robot mutaforma
Il robot mutaforma è stato creato utilizzando il gallio, un metallo che fonde a una temperatura molto bassa, ovvero a 29,76 gradi Celsius. Per passare dallo stato solido a quello liquido e viceversa, il robot deve variare il campo magnetico. Per testare la sua capacità di rimuovere o trasportare un oggetto all’interno o all’esterno di un organo, i ricercatori hanno inserito il robot in una riproduzione di uno stomaco umano. Inoltre, un robot dello stesso tipo, creato in forma simile a quella umana, è stato introdotto in una gabbia dalla quale, passando allo stato liquido, è riuscito a “scappare”.
Le potenzialità del robot mutaforma
Le potenzialità del robot mutaforma sono molteplici. Una delle più interessanti è la possibilità di trasportare farmaci all’interno del corpo umano, in modo da raggiungere più facilmente le zone in cui sono necessari. Inoltre, un robot del genere potrebbe essere utilizzato per diagnosi mediche più accurate, perché può essere controllato a distanza e può muoversi all’interno del corpo per raggiungere le zone più difficili da raggiungere. Inoltre, un robot mutaforma può essere utilizzato anche per scopi di sicurezza, come lo studio dei luoghi inaccessibili o come un dispositivo di monitoraggio in ambienti ostili.
Conclusioni
Il robot mutaforma creato a Hong Kong è una tecnologia molto promettente, che potrebbe avere un grande impatto sullo sviluppo in campo medico e dell’elettronica. La sua capacità di passare dallo stato solido a quello liquido e viceversa e di trasportare farmaci all’interno del corpo umano, così come la possibilità di essere utilizzato per scopi di sicurezza, rendono questa macchina una tecnologia molto interessante. Tuttavia, è ancora necessario svolgere ulteriori ricerche per assicurarsi che la tecnologia sia sicura e affidabile.