Inter alle Semifinali di Coppa Italia
L’Inter è passata alle semifinali di Coppa Italia, dove affronterà la vincente tra Juventus e Lazio. La rete decisiva è stata segnata da Matteo Darmian, che ha preso il posto di un Milan Skriniar scosso dal mercato e dalla mancata rinnovazione.
Inter vs Atalanta: ll Match
Inzaghi ha effettuato dei cambiamenti nella sua formazione, risparmiando Bastoni, Dimarco e Dzeko, e schierando Lukaku al posto di quest’ultimo. D’altra parte, Gasperini lascia inizialmente in panchina Hojlund e Lookman e si affida in attacco a Zapata e Boga supportati da Pasalic. L’Inter vuole il controllo del gioco, ha coraggio e personalità e palleggia meglio rispetto alle ultime partite contro le big, ma cercare Big Rom utilizza troppo il lancio lungo, ottenendo risultati insoddisfacenti.
Nonostante ciò, sono gli uomini di Inzaghi a dettare legge: Calhanoglu fa benissimo le due fasi, Barella è carico dopo la squalifica e Mkhitaryan è utile. De Roon e Koopmeiners faticano, e Pasalic, che naviga tra le linee, non fornisce un grande contributo. L’Atalanta vorrebbe reagire, ma De Vrij fa un figurone contro Zapata e Gasperini sente la mancanza delle sponde del colombiano.
Nel complesso, il primo tempo è più a favore dell’Inter, ma non certo spettacolare: una sola conclusione nello specchio, quella di Barella, e un palo di Calhanoglu. Onana è uno spettatore quasi invisibile.
La ripresa del match inizia con Lukaku che riceve più palle a terra e diventa più pericoloso. Gosens, ex giocatore dell’Inter, cerca di segnare da fuori area ma non riesce a trovare il bersaglio. Lukaku interagisce con Lautaro e Barella e l’Inter dà l’impressione di poter segnare. Tuttavia, è l’Atalanta ad avere un’occasione clamorosa di segnare ma Maehle spreca con un tiro alto. Il tecnico Gasperini cambia la formazione inserendo Lookman e Hojbjerg al posto di Pasalic e Zapata, formando così il tridente titolare.
L’Inter sblocca il risultato grazie a Darmian che conclude con un gran diagonale un’azione in cui Calhanoglu e Martinez sono protagonisti. Con l’aumento delle occasioni per Lukaku, l’Inter mette pressione sulla difesa dell’Atalanta. Mkhitaryan sfiora il raddoppio, poi è Boga ad accarezzare l’esterno della rete.
Gasperini cambia ancora la formazione con Ederson al posto di Hateboer e Muriel per Boga, passando così al 4-2-3-1. Inzaghi risponde con Dimarco per Gosens, Dzeko per Lukaku e Asllani per Calhanoglu. L’Atalanta cerca di segnare con la conclusione di Lookman, ma Onana dice no.
L’Inter, anche se apparentemente arretra il baricentro, continua a premere alto per tenere gli avversari lontani dalla loro area. Correa, sostituto di Lautaro, lotta al fianco di Dzeko e difende diversi palloni. Alla fine, Inzaghi e l’Inter volano in semifinale.