Alle 21 le due squadre nerazzurre si sfidano per un posto in semifinale! Un’ora prima, ultima chiamata per il mercato invernale: Demiral all’Inter se Skriniar va al PSG? La Dea non esclude un prestito, ma se il PSG non rilancia, Skriniar resterà con Inzaghi fino a giugno.
Sommario
Nerazzurri contro nerazzurri, un doppio incrocio
Stasera alle 21 Inter e Atalanta si sfideranno per i quarti di finale di Coppa Italia, e sapremo con certezza se Milan Skriniar sarà già un giocatore del Paris Saint Germain e se il suo posto lo avrà preso Merih Demiral. Ma l’ipotesi più probabile è che lo slovacco resterà all’Inter fino alla prossima estate.
Finestra di mercato invernale
Una sola ora prima del fischio d’inizio, verrà finalmente chiusa la finestra di scambi fra club. L’Inter ha rifiutato un’offerta da 10 milioni del Psg per Skriniar, e aspetta un rilancio vicino ai 15, per evitare di perdere a zero il giocatore il 30 giugno, quando scadrà il suo contratto.
Capitolo Demiral
Per quanto riguarda l’Atalanta, dove Demiral è attualmente un panchinaro, non esclude del tutto di poter lasciare partire il turco anche in prestito, purché ben retribuito. Ma senza una nuova offerta del Psg, è probabile che Skriniar resti un giocatore dell’Inter fino al prossimo giugno.
Più Milano che Bergamo nella statistica fra nerazzurri
Questa sera Inter e Atalanta hanno molto in gioco. Con il Napoli che vola in campionato a più 13 punti sulla seconda – l’Inter appunto – la Coppa Italia diventa per tutti gli altri il trofeo nazionale più importante e competitivo.
Nelle nove volte in cui le due squadre si sono incontrate, c’è stato un pareggio, due vittorie dell’Atalanta e sei dell’Inter, l’ultima sempre ai quarti di finale nel 2004/05.
Per l’Inter, questo è il nono anno consecutivo in cui gioca i quarti di finale e negli ultimi tre anni è sempre arrivata in semifinale. Ma il cammino interista in Coppa Italia non è mai stato indolore. Anzi, contro il Parma agli ottavi, l’Inter ha vinto per la quinta volta consecutiva una gara che è arrivata ai tempi supplementari.