Sommario
Investimenti in AI in Cina
In Cina si sta intensificando lo sviluppo di un software di intelligenza artificiale simile a ChatGPT, finanziato da Baidu, il più famoso motore di ricerca cinese e rivale di Google.
Lancio di “Ernie”
Secondo quanto riportato da Bloomberg, l’uscita del ChatGPT cinese, soprannominato “Ernie”, è prevista per marzo. Baidu ha investito diversi miliardi per finanziare la ricerca sull’intelligenza artificiale. Il nuovo sistema è basato su un modello di apprendimento automatico che è stato addestrato per anni.
Chat GPT, lo strumento di intelligenza artificiale
Ricordiamo che Chat GPT, sviluppato da OpenAI, è uno strumento di intelligenza artificiale, che ha avuto accesso ad Internet fin dal suo primo debutto pubblico di fine novembre. Il progetto ha accumulato oltre un milione di utenti nell’arco di pochi giorni e ha innescato immediatamente un ampio dibattito sull’uso che l’intelligenza artificiale può avere all’interno delle scuole, negli uffici e comunque vada nella vita quotidiana. Microsoft sta investendo dei miliardi direttamente su questo software.
Il rivale di Chat GPT: Sparrow
Google non è rimasta a guardare. Il motore di ricerca statunitense sta mettendo a punto un rivale di Chat GPT, il cui nome è Sparrow. Questa nuova intelligenza artificiale potrebbe essere rilasciata nel corso della primavera 2023.
Il nuovo Chat GPT cinese
I dettagli sul nuovo Chat GPT cinese sono realmente molto scarsi. Per il momento si vocifera che sia basato sul sistema proprietario Ernie, che è, in estrema sintesi, un modello di machine learning molto elaborato, che, però, è stato addestrato nel corso degli anni. Stando a quanto riferisce Baidu, la nuova intelligenza artificiale eccelle nella comprensione e nella generazione del linguaggio naturale.
Al momento non è stato ancora dato un nome ufficiale al nuovo Chat GPT cinese. Lo strumento, comunque, permetterà agli utenti di ottenere risultati di ricerca sotto forma di dialogo. Sostanzialmente funziona come la popolare piattaforma messa a punto da OpenAI.
La ricerca sull’intelligenza artificiale
La ricerca, che ruota intorno all’intelligenza artificiale, è un tema realmente caldo. Microsoft ha investito un miliardo di dollari nel 2019 in OpenAi: l’obiettivo è quello di incorporare, in futuro, alcuni aspetti di Chat GPT all’interno di Bing, il motore di ricerca. Come abbiamo anticipato inprecedenza, Google sta lavorando su un suo progetto parallelo, Sparrow, che potrebbe essere rilasciato nella primavera 2023.
In Cina, Baidu sta lavorando su un nuovo Chat GPT basato sul sistema proprietario Ernie. La nuova intelligenza artificiale eccelle nella comprensione e nella generazione del linguaggio naturale e permetterà agli utenti di ottenere risultati di ricerca sotto forma di dialogo.
In generale, la competizione nell’ambito dell’intelligenza artificiale è in costante aumento e le aziende stanno investendo sempre di più in questo settore, cercando di sviluppare tecnologie sempre più avanzate. Questo significa che presto ci aspettiamo di vedere ulteriori sviluppi e miglioramenti nell’intelligenza artificiale, che porteranno a nuove opportunità e a nuove sfide per il futuro.