La corsa allo sviluppo dell’intelligenza artificiale sta diventando sempre più competitiva, con giganti tecnologici come Google e Microsoft che investono ingenti somme di denaro per creare i loro sistemi AI conversazionali. Ora, anche il colosso cinese della ricerca Baidu sta entrando nel gioco, presentando la sua alternativa a ChatGPT di OpenAI: Ernie Bot.

Il successo di ChatGPT

ChatGPT, la chatbot di OpenAI, è uno dei successi più recenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Microsoft ha investito 1 miliardo di dollari in OpenAI nel 2019 con l’obiettivo di incorporare alcuni aspetti di ChatGPT nel suo motore di ricerca Bing. Tuttavia, anche Google sta cercando di sviluppare la sua propria tecnologia AI conversazionale e di prevenire la minaccia che rappresenta ChatGPT per la sua posizione di predominio nell’ambito della ricerca. Il CEO Sundar Pichai ha dichiarato un “codice rosso” per ChatGPT e potrebbe essere pronto a mostrare un chatbot per il suo motore di ricerca alla conferenza Google I/O di maggio 2023.

Ernie Bot, la risposta di Baidu

Baidu ha visto rallentare la sua crescita e sta cercando di aumentare il gap con i competitor con l’introduzione di un chatbot simile a ChatGPT. Il sistema sarà basato sul modello proprietario di machine learning di Baidu, “Ernie”, che è stato ulteriormente addestrato negli anni e che eccelle nella comprensione e generazione del linguaggio naturale. Ernie Bot consentirà agli utenti di ottenere risultati di ricerca sotto forma di dialogo, proprio come avviene attraverso la piattaforma di OpenAI.

I test di Ernie Bot inizieranno a marzo

I test di Ernie Bot inizieranno a marzo e sarà disponibile come applicazione autonoma. In seguito, Baidu mira a integrare il chatbot nel suo motore di ricerca, significando che gli utenti otterranno risultati generati dal chatbot quando effettuano query di ricerca. Questa mossa è in linea con le tendenze attuali, con Google che ha recentemente svelato una soluzione simile chiamata Bard e Microsoft che sta proiettandosi nell’integrazione di ChatGPT in Bing.

Le sfide per Ernie Bot

Ernie Bot affronterà molte delle stesse sfide che hanno colpito ChatGPT, come gli errori nei testi scritti dall’IA e le preoccupazioni di plagio. Inoltre, l’aumento delle truffe online legate all’uso improprio di questa tecnologia sarà una sfida importante per Baidu. Nonostante queste difficoltà, la società cinese vede un potenziale enorme in Ernie Bot e spera di guadagnare un vantaggio competitivo nel mercato dell’IA.

Per saperne di più sull’intelligenza artificiale e i suoi sviluppi, si consiglia di visitare il sito di Association for the Advancement of Artificial Intelligence.