Sommario
Google testa i chatbot di intelligenza artificiale
Google sta testando dei nuovi prodotti di chat basati sull’intelligenza artificiale che potrebbero portare allo sviluppo di un software in grado di contrastare ChatGPT, il sistema di intelligenza artificiale sviluppato da Microsoft che è in grado di rispondere in modo sorprendentemente “umano”.
I test di Google
I test di Google sono concentrati su un nuovo tipo di chatbot e sulla modalità di integrazione di questi strumenti nei motori di ricerca. Tra i prodotti in fase di test c’è un chatbot chiamato Apprentice Bard da diverse settimane i dipendenti di Google possono fare domande e ricevere risposte dettagliate, proprio come accade con ChatGPT.
Accelerazione dei test
I test sono stati accelerati a seguito di un recente incontro aziendale in cui i dipendenti hanno sollevato dei dubbi sul vantaggio competitivo dell’azienda nel settore dell’intelligenza artificiale, date le recenti popolarità di ChatGPT, sviluppato da OpenAI, con sede a San Francisco e supportato da Microsoft, che potrebbe rappresentare una minaccia per il dominio di Google nei motori di ricerca.
La dichiarazione del capo dell’IA di Google
In risposta ai dubbi dei dipendenti, il capo dell’IA di Google, Jeff Dean, ha dichiarato che Google potrebbe lanciare prodotti simili a ChatGPT già nel corso del 2023.
Cos’è Apprentice Bard
Apprentice Bard utilizza la tecnologia di conversazione di Google, chiamata LaMDA (Language Model for Dialogue Applications). Secondo un documento interno della società, “al team LaMDA è stato chiesto di dare la priorità al lavoro per una risposta a ChatGPT. A breve termine questo lavoro ha la precedenza su altri progetti”.
Apprentice Bard è simile a ChatGPT: i dipendenti possono inserire una domanda in una finestra di dialogo e ottenere una risposta testuale, quindi fornire un feedback sulla risposta. Inoltre, secondo quanto riportato da CNBC, le risposte di Apprentice Bard possono anche includere eventi recenti, una funzionalità che ChatGPT non ha ancora implementato.
Conclusione
Google sta intensificando i propri sforzi per sviluppare una soluzione di intelligenza artificiale che possa competere con ChatGPT. Apprentice Bard è un passo importante in questa direzione, con la sua capacità di fornire risposte dettagliate e di tenere conto degli eventi recenti. Tuttavia, rimane ancora da vedere se Apprentice Bard potrà effettivamente competere con ChatGPT e diventare una soluzione competitiva per i motori di ricerca.
In ogni caso, è interessante vedere come Google sta reagendo alla crescente popolarità di ChatGPT e alla concorrenza sul mercato dell’intelligenza artificiale. L’industria sta evolvendo rapidamente e sarà interessante vedere come si svilupperanno le cose nel corso del prossimo anno.
In ogni caso, sia Google che Microsoft stanno investendo molto in questo settore e l’obiettivo finale è quello di rendere l’intelligenza artificiale accessibile a un numero sempre maggiore di persone e di aziende. Siamo solo all’inizio di questo viaggio e non vediamo l’ora di vedere dove ci porterà.