Sommario
Google reagisce al lancio di ChatGPT
Il lancio di ChatGPT, l’ultimo chatbot AI di OpenAI, sta facendo tremare anche Google, secondo quanto riportato dal New York Times. La testata sostiene che Google abbia in programma di accelerare i tempi e di mostrare una versione del suo motore di ricerca con funzionalità di chatbot quest’anno. Inoltre, Google sarebbe pronta a svelare oltre 20 progetti alimentati dall’intelligenza artificiale.
Fino a dicembre, gli executive di Google avevano espresso solo preoccupazioni velate riguardo al fatto che un lancio troppo rapido di soluzioni connesse all’IA avrebbe potuto danneggiare la reputazione dell’azienda. Tuttavia, le cose stanno cambiando rapidamente. Questa mattina Google ha annunciato che sta licenziando più di 12.000 dipendenti e che vuole concentrarsi sull’IA come dominio di importanza primaria.
Google mostra la sua demo di ricerca AI
La demo per la ricerca chatbot mostrata da Google darà priorità a “ottenere le risposte corrette, garantire la sicurezza e eliminare le informazioni errate”, cercando di affrontare uno dei problemi principali delle intelligenze artificiali, che spesso forniscono informazioni errate. Google sta anche lavorando a modi per accelerare i processi di revisione finalizzati al controllo della tecnologia, per verificare che funzioni in modo equo ed etico.
I nuovi prodotti AI di Google
Il lancio dei prodotti AI menzionati nel report include un generatore di immagini, un’app per testare prototipi di nuovi prodotti e strumenti che altre aziende possono utilizzare per creare prototipi AI da una finestra del browser. La società sta anche lavorando a uno strumento di generazione di codice chiamato PaLM-Coder 2 e a un altro strumento che aiuterà a creare app per smartphone.
Nel 2021, Google aveva già mostrato una demo non pubblica di un sistema simile a ChatGPT, ma è solo dopo il lancio di ChatGPT che gli allarmi sono iniziati a fiorire sulla possibile fine della posizione dominante di Google in questo campo. A quanto pare, Google ha preso molto seriamente questi avvisi e sta rivedendo il suo programma AI.
Google ha almeno due chatbot in sviluppo
Google sta testando un gran numero di nuovi prodotti AI, tra cui ovviamente un nuovo chatbot e una potenziale integrazione in un motore di ricerca. La società sta anche lavorando a un progetto sotto la sua unità cloud chiamato “Atlas”, che rappresenta una risposta rapida a ChatGPT. Inoltre, Google sta anche testando un chatbot chiamato “Apprentice Bard”, che utilizza la tecnologia di conversazione di Google LaMDA.
I test per “Apprentice Bard” sono attualmente in corso e un gruppo di dipendenti fornisce feedback sugli sforzi degli ultimi mesi. Restiamo in attesa di vedere come evolverà la situazione e se Google riuscirà a mantenere la sua posizione dominante in questo campo.
Per saperne di più sull’IA e sulle soluzioni AI, visita il sito web di Google AI.