La Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati celebra la diversità

Se questa mattina hai indossato due calzini di colori diversi, non preoccuparti. Oggi, 3 febbraio, è la Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati, una ricorrenza che celebra le diversità e giunta alla sua decima edizione. In Italia, la giornata non ha una data fissa, ma di solito cade il primo venerdì di febbraio. Aderendo è semplice, basta indossare due calzini diversi e condividere una foto sui social con l’hashtag #calzinispaiati2023. Il messaggio è quello di sottolineare l’importanza dell’inclusività, del rispetto reciproco e della solidarietà nei confronti degli altri.

La storia della Giornata dei calzini spaiati

La Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati ha avuto origine in una scuola primaria del Friuli grazie all’idea della maestra Sabrina Flapp, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini all’autismo e ad altre diversità. Per questo motivo, la data non è fissa, in modo da poter organizzare attività per i più piccoli, anche se cadesse in un giorno festivo.

Secondo il manifesto pubblicato sulla pagina Facebook, “la giornata è nata per gioco e tale resterà”. Un modo divertente e colorato per promuovere i valori dell’amicizia, della condivisione e della valorizzazione delle peculiarità di ogni individuo.

Come partecipare alla decima Giornata dei Calzini Spaiati

Per partecipare all’iniziativa, basta indossare due calzini di colori diversi e pubblicare una foto sui social utilizzando l’hashtag #calzinispaiati2023. Partecipa alla celebrazione della diversità e dimostra il tuo supporto all’inclusività e al rispetto reciproco!