500 pezzi di storia dell’Apple in vendita all’asta

Se sei un appassionato della tecnologia di Apple, potresti avere in casa una vera e propria fortuna senza nemmeno saperlo. Il 30 marzo, Julien’s Auctions metterà all’asta i 500 pezzi dell’Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive, una collezione di computer e periferiche storiche, alcune delle quali compatibili con i dispositivi Apple. L’asta è stata denominata “The Apples” e prevede la vendita di alcune icone dell’Apple, tra cui un Apple Lisa I del 1983, un PowerBook 100 del 1991 e un Macintosh Portable del 1989.

Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive: la storia

Hanspeter Luzi, un maestro di sostegno di St. Gallen in Svizzera, ha utilizzato i dispositivi elettronici come supporto all’insegnamento per molti anni. Collezionista di macchine da cucire e appassionato di palloni aerostatici, Luzi ha conservato tutti i computer e le periferiche utilizzati nel tempo con i suoi studenti. La sua collezione di 500 dispositivi, tra cui alcuni pezzi non utilizzati direttamente da Luzi, va all’asta il 30 marzo da Julien’s Auctions.

Prodotti Apple da collezione

Alcuni prodotti Apple, come il Lisa I del 1983, acquisiscono un valore incredibilmente più alto del previsto nel tempo, perché rappresentano icone di un’epoca passata. Una volta messi all’asta, questi dispositivi raggiungono cifre da record, come i due iPhone della prima serie del 2007 venduti recentemente da LCG Auctions per 39.339,60 dollari e 63.356 dollari, rispettivamente.

Il Lisa I, uno dei pezzi della collezione Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive, ha un valore che potrebbe arrivare a 20.000 dollari. Il computer ha una memoria RAM di 1 MB, uno spazio di archiviazione di 16 Kb e un monitor monocromatico da 12 pollici a tubo catodico con risoluzione 720×360. Non è da escludere che possa superare il valore di 50.000 dollari, come accaduto per un altro Lisa I venduto all’asta cinque anni fa.

Altre icone della tecnologia Apple in vendita all’asta

Un altro pezzo interessante della collezione Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive è il PowerBook 100 del 1991, un antenato degli attuali MacBook. Questo computer ha raggiunto 1 miliardo di dollari di vendite nel primo anno, contribuendo moltissimo agli utili record di Apple nel biennio 1991-92. Al contrario, il Macintosh Portable del 1989, predecessore del PowerBook, è stato ritirato dal mercato nel 1991 e non ha avuto molto successo.

L’Apple Macintosh Plus del 1986, invece, è stato uno dei modelli più longevi della storia di Apple, rimanendo in listino per 1.734 giorni dal 16 gennaio 1986 al 15 ottobre 1990. Anche questo modello è presente nella collezione Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive e sarà messo all’asta il 30 marzo.

Partecipa all’asta

Se sei interessato all’acquisto di questi prodotti Apple da collezione, puoi partecipare all’asta sia online che fisicamente, presso la sede di Julien’s Auctions a Beverly Hills, in California. Ricorda però che questi dispositivi sono considerati oggetti da collezione e il loro valore può variare notevolmente nel tempo. Inoltre, è importante che siano tenuti in buone condizioni per mantenere il loro valore nel tempo.

Se sei appassionato della storia di Apple e vuoi approfondire l’argomento, puoi trovare ulteriori informazioni sul sito ufficiale dell’azienda. Ricorda inoltre di non perdere l’occasione di aggiudicarti uno dei prodotti della collezione Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive all’asta il 30 marzo su Julien’s Auctions. Il link per l’acquisto dei biglietti è disponibile sul sito dell’azienda.

Conclusione: un’occasione unica per gli appassionati di tecnologia Apple

L’asta The Apples di Julien’s Auctions, che mette in vendita i 500 pezzi dell’Hanspeter Luzi Vintage Apple Archive, rappresenta un’occasione unica per gli appassionati di tecnologia Apple. I dispositivi in vendita sono icone della storia dell’informatica, che hanno segnato un’epoca e che oggi rappresentano vere e proprie opere da collezione. Non perdere l’opportunità di acquistare pezzi unici della tecnologia Apple, che potrebbero valere una fortuna in futuro. Se sei un collezionista o un appassionato di tecnologia, non lasciarti sfuggire questa occasione unica e partecipa all’asta The Apples il prossimo 30 marzo su Julien’s Auctions.