Holly e Benji come non li avete mai visti.

Chi non è cresciuto guardando i cartoni di Holly e Benji, il manga giapponese con protagonista un ragazzo di nome Oliver Hutton (Holly) che sogna di vincere il Campionato mondiale di calcio. Lui e Benji sono stati gli idoli di milioni di ragazzini in tutto il mondo, ma come sarebbero questi personaggi nella vita reale? Per capirlo non ci resta che ricorrere all’intelligenza artificiale, che già ci è venuta incontro più volte lasciando a bocca aperta gli utenti sui social network con illustrazioni incredibilmente realistiche di personaggi dei cartoni animati come SpongeBob, Shrek o i Simpson.

Questa volta, come detto, è toccato a Holly e Benji, il manga scritto e illustrato da Yōichi Takahashi divenuto celebre negli anni ’90. Per la precisione le immagini mostrano come apparirebbero Holly e i suoi amici dell’ultima versione del cartone (Capitan Tsubasa, reboot dell’anime del 1983 Holly e Benji – Due Fuoriclasse) se fossero carne ed ossa.

Grazie alla magia dell’intelligenza artificiale, non dobbiamo più lasciar spazio all’immaginazione. L’animazione di partenza ha permesso a questa tecnologia di analizzare l’aspetto degli atleti, che a primo impatto appaiono piuttosto giovani e con caratteristiche a volte anche femminili. Guardate voi stessi il risultato.

Holly

Cominciamo chiaramente dal protagonista della serie, Holly. Centrocampista e attaccante della New Team, nel corso della sua carriera ha praticamente giocato tutti i ruoli. Nella versione realistica, Holly si presenta come un ragazzo abbastanza magro, con un fisico tonico ma non eccessivamente muscoloso. I suoi capelli sono scuri e corti, ma in alcuni disegni sembrano tendere al rosso. Ciò che colpisce di più è il suo volto: gli occhi grandi e leggermente allungati verso l’esterno, i lineamenti delicati e la bocca sottile gli conferiscono un’aria un po’ femminile, ma allo stesso tempo molto determinata.

Come si può notare dalle foto generate dall’intelligenza artificiale, Holly sarebbe molto somigliante ad un giovane calciatore giapponese. La scelta dei lineamenti del volto rispecchia lo stile dei manga, ma il livello di dettaglio è davvero notevole. I tratti somatici sembrano inoltre rispecchiare il carattere del personaggio, che nella serie animata è sempre stato molto determinato e grintoso.

Insomma, grazie all’intelligenza artificiale possiamo finalmente vedere come sarebbero Holly e gli altri protagonisti di Holly e Benji nella vita reale. Anche se si tratta solo di un’elaborazione digitale, le immagini generate sono estremamente realistiche e ci permettono di immaginare questi personaggi fuori dal mondo dei cartoni animati.

Se volete scoprire di più sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel campo dell’animazione e dei videogiochi, potete visitare il sito di BBC News Technology, dove potrete trovare interessanti approfondimenti sull’argomento.

Holly
Holly

Benji

Ma veniamo ora al fedele compagno di Holly, il portiere Benji. Anche in questo caso, l’immagine generata dall’intelligenza artificiale ci mostra un ragazzo piuttosto magro e con un fisico slanciato ma non eccessivamente muscoloso. I suoi capelli sono corti e scuri, e il suo volto presenta lineamenti decisi ma non troppo marcati.

Se paragoniamo la versione realistica di Benji con il personaggio della serie animata, notiamo subito che la somiglianza è sorprendente. Anche in questo caso, l’intelligenza artificiale è riuscita a catturare perfettamente i tratti somatici del personaggio, conferendogli un’aria determinata e decisa, ma allo stesso tempo amichevole e simpatica.

In definitiva, le immagini generate dall’intelligenza artificiale ci permettono di vedere Holly e Benji come mai li avevamo visti prima. Grazie a questa tecnologia, possiamo immaginare questi personaggi in un contesto realistico, fuori dal mondo dei cartoni animati. Senza dubbio, questa è solo una delle tante applicazioni dell’intelligenza artificiale, che si sta dimostrando sempre più utile e versatile in molteplici settori, dalla medicina alla finanza, passando per l’arte e l’intrattenimento.

Se siete appassionati di tecnologia e di intelligenza artificiale, vi consigliamo di seguire le pubblicazioni di Wired Italia, una delle principali testate giornalistiche del settore.

Benji
Benji

Tom Becker

Tom Becker, il centrocampista numero 11 della New Team, è il fedele compagno di squadra di Holly e insieme formano un duo d’oro che ha portato la squadra e il Giappone alla vittoria. Tra i migliori amici di Holly, Tom è uno dei personaggi più amati della serie animata Holly e Benji.

Tom Becker
Tom Becker

Bruce Harper

Bruce Harper è il difensore numero 14 della New Team ed è stato il compagno di Holly fin dai suoi esordi nel calcio. Oltre ad essere uno dei migliori amici di Holly, Bruce è anche un giocatore di grande talento, capace di fornire passaggi precisi e di aiutare Holly a realizzare molti gol. La sua presenza in campo è fondamentale per la squadra e il suo contributo è stato determinante per molte vittorie della New Team.

Bruce Harper
Bruce Harper

Conclusione

Come abbiamo già accennato, l’IA (Intelligenza Artificiale) è stata utilizzata per ottenere queste immagini straordinarie. L’IA può essere impiegata per molteplici compiti, come il riconoscimento degli oggetti, il rilevamento dei volti, la classificazione e il miglioramento della qualità delle immagini. Le applicazioni dell’IA nella fotografia sono molteplici, ad esempio, l’etichettatura automatica delle immagini per semplificare l’organizzazione o il rilevamento automatico dei volti. L’IA è una tecnologia sempre più diffusa e la sua applicazione nel campo della fotografia sta rivoluzionando il modo in cui gli utenti interagiscono con le immagini digitali.