ChatGPT sembra proprio la novità che ci rivoluzionerà la vita: eppure come per tutti le cose, anche in questo caso i rischi non mancano.

ChatGPT: la rivoluzione tecnologica

Giorno dopo giorno, si va sempre di più verso una forma di tecnologia più avanzata: grazie ai nostri smartphone e ai computer ormai senza nemmeno più pensarci riusciamo immediatamente ad arrivare ad avere suggerimenti di una parola o di una frase, oppure anche per scrivere canzoni o poesie.

Uno dei modelli linguistici che sta prendendo piede nell’ultimo periodo è il GPT3 o ChatGPT, un sistema all’avanguardia in grado di aiutare chiunque nello svolgimento anche delle varie cose giornaliere, come la categorizzazione di documenti, la valutazione del sentimento, l’estrazione di informazioni o anche di cose più complesse, come i riassunti, la risposta a domande elaborate, il dialogo, e persino la generazione di testi a partire da delle istruzioni.

Insomma, si tratta della tecnologia più all’avanguardia che ci permette di ottenere un grande aiuto anche per il nostro lavoro o magari per chi studia, in poche semplici mosse. Ma cerchiamo di scoprire qualcosa in più.

I rischi di ChatGPT

Nonostante i vantaggi che ChatGPT può offrire, è importante tenere in considerazione anche i rischi. I modelli linguistici non hanno nozioni di logica, matematica, fisica, etica, chimica, legge e nemmeno sono in grado di distinguere un fatto realmente accaduto da uno linguisticamente plausibile.

Secondo una nota ufficiale, “per imbrogliarli è sufficiente fare qualche gioco di parole. E se a questo si aggiunge poi la malizia, diventa evidente il rischio che ne consegue”.

Pertanto, è sempre molto difficile raggiungere la perfezione, anche se la tecnologia si è già molto evoluta. Gli algoritmi utilizzati hanno ancora bisogno di molto tempo per raggiungere un livello di affidabilità perfetto e capire quale sia la cosa giusta o sbagliata da fare o quale quella corretta oppure no.

Collaborazione tra uomini e macchine

Nonostante ciò, una cosa è certa: in qualsiasi modo la si metta, gli uomini e le macchine saranno sempre destinati a collaborare.

Se sei interessato a ChatGPT, puoi acquistare un “comando chatGPT già pronto” su promptbase.com.