Sommario
Che cosa è successo
ChatGPT, il chatbot di intelligenza artificiale di OpenAI, è stato offline per oltre tre ore a causa di “instabilità del database“. Mentre l’API di OpenAI e altri siti di ricerca sono rimasti online, ChatGPT è stato momentaneamente inaccessibile per i suoi utenti. L’azienda ha ripristinato il servizio per gli utenti a pagamento prima e poi per quelli gratuiti. Tuttavia, poiché il servizio tornava online, gli utenti hanno continuato a vedere messaggi di errore “at capacity“.
Questa non è la prima volta che ChatGPT subisce un’interruzione del servizio. Nel corso degli ultimi 90 giorni, il chatbot ha subito 17 interruzioni, alcune delle quali sono durate oltre cinque ore. Inoltre, a febbraio, il servizio è stato offline per quattro ore e mezza.
OpenAI ha affermato di continuare a monitorare il servizio e di aver riparato il problema del database, ma che gli utenti potrebbero ancora incontrare messaggi di errore mentre il servizio torna alla normalità.
Down chatGPT: dove controllare?
chatGPT è il chatbot di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI. Tuttavia, come tutti i servizi online, anche chatGPT può avere dei momenti di down. In questo articolo scoprirai dove controllare se chatGPT è offline e cosa fare in caso di problemi.
ChatGPT offline: come controllare
Se stai riscontrando problemi ad accedere a chatGPT, potrebbe essere che il servizio sia momentaneamente offline. Ma dove puoi controllare se chatGPT è davvero non accessibile?
Il sito più affidabile per verificare lo stato di chatGPT è DownDetector. Questo sito monitora costantemente lo stato dei principali servizi online, tra cui chatGPT, e fornisce informazioni in tempo reale su eventuali problemi di accesso.
Per controllare se chatGPT è offline, basta visitare il sito di DownDetector e cercare “OpenAI” o “chatGPT” nella barra di ricerca. In questo modo, potrai visualizzare le segnalazioni degli utenti e avere un’idea dello stato attuale del servizio.
Cause del down di chatGPT
Cosa può causare il down di chatGPT? Esistono diverse ragioni che potrebbero impedirti di accedere al servizio.
La causa più comune del down di chatGPT è un timeout del server. Questo può accadere quando ci sono troppi utenti che cercano di accedere al servizio contemporaneamente, creando un sovraccarico del server.
Un’altra possibile causa del down di chatGPT potrebbe essere un problema di connessione. In questo caso, potresti riscontrare difficoltà ad accedere al servizio o avere un’esperienza d’uso molto lenta e frustrante.
Infine, potrebbe accadere che chatGPT sia offline per manutenzione. In questo caso, il servizio potrebbe non essere accessibile per alcune ore mentre vengono effettuate le operazioni di manutenzione necessarie.
Cosa fare in caso di down di chatGPT
Se riscontri problemi ad accedere a chatGPT, la prima cosa da fare è controllare lo stato del servizio su DownDetector. Se il servizio risulta offline, non c’è molto da fare se non attendere che venga ripristinato.
Se, invece, il problema sembra essere legato alla tua connessione, puoi provare a risolvere il problema seguendo questi passaggi:
- Controlla la tua connessione internet per verificare che sia attiva e funzionante correttamente.
- Chiudi e riapri il browser o l’app in cui stai utilizzando chatGPT.
- Disattiva temporaneamente il tuo firewall o antivirus per verificare se questi software stanno impedendo l’accesso al servizio.
- Prova ad accedere a chatGPT da un altro dispositivo o da una connessione internet diversa per verificare se il problema è legato al tuo dispositivo o alla tua connessione.
Se, nonostante queste verifiche, non riesci ad accedere a chatGPT, puoi contattare il supporto di OpenAI per segnalare il problema e ricevere assistenza nel risolverlo.
Se stai riscontrando problemi ad accedere a chatGPT, controlla subito lo stato del servizio su DownDetector e cerca di risolvere eventuali problemi legati alla tua connessione internet. In caso di persistenza del problema, contatta il supporto di OpenAI per ricevere assistenza.
Controlla qui quando chatGPT è offline:

Le conseguenze dell’offline di ChatGPT
L’offline di ChatGPT ha avuto un impatto solo sul chatbot stesso, mentre l’API di OpenAI e altri siti di ricerca sono rimasti attivi. Tuttavia, poiché ChatGPT è stato momentaneamente inaccessibile, i suoi utenti si sono dovuti rivolgere ad altre soluzioni, come Jasper AI o Bing Chat di Microsoft.
Inoltre, l’offline ha evidenziato il problema di capacità dei server, causato dalla grande popolarità di ChatGPT. Il chatbot ha raggiunto una grande popolarità e spesso mostra messaggi di errore “at capacity” quando nuovi utenti cercano di accedere al servizio. Questo potrebbe diventare un problema più grande in futuro, specialmente quando servizi come Snapchat si muovono per integrare ChatGPT.
Come ha risolto OpenAI il problema
Dopo aver individuato le cause del problema, OpenAI ha temporaneamente offline il servizio di ChatGPT per lavorare alla risoluzione del problema. Inizialmente, il ripristino del servizio è stato effettuato solo per gli utenti a pagamento, ma poco dopo, OpenAI ha esteso il ripristino anche agli utenti gratuiti. Tuttavia, il servizio ha continuato a mostrare messaggi di errore “at capacity” a causa della grande richiesta da parte degli utenti.
OpenAI ha anche confermato che il problema è stato causato dalle instabilità del database e che sta lavorando per evitare futuri disservizi. Tuttavia, l’azienda deve affrontare la sfida di gestire la crescente domanda per ChatGPT, che potrebbe portare a ulteriori interruzioni del servizio in futuro.
Nel frattempo, gli utenti di ChatGPT possono seguire alcuni consigli per minimizzare la possibilità di incontrare problemi con il servizio. Ad esempio, possono evitare di utilizzare ChatGPT durante le ore di punta o di scegliere alternative quando il servizio è sovraccarico.
Cosa fare in caso di problemi con ChatGPT
Se gli utenti incontrano problemi con ChatGPT, come messaggi di errore o difficoltà di accesso, possono controllare la pagina di stato di OpenAI per verificare se il servizio è offline o in manutenzione. In caso contrario, gli utenti possono provare a utilizzare le alternative come Jasper AI o Bing Chat di Microsoft.
Inoltre, gli utenti possono contattare il supporto tecnico di OpenAI per segnalare problemi o chiedere assistenza. OpenAI offre un’ampia documentazione sul suo sito web per gli sviluppatori e gli utenti interessati a ChatGPT e ad altre tecnologie di intelligenza artificiale.
Conclusione
L’offline di ChatGPT per oltre tre ore ha evidenziato i problemi di capacità dei server e di stabilità del database di OpenAI. Mentre l’azienda ha ripristinato il servizio per tutti gli utenti, il chatbot continua a mostrare messaggi di errore “at capacity“. OpenAI sta lavorando per risolvere il problema e gestire la crescente domanda per ChatGPT. Nel frattempo, gli utenti possono seguire alcuni consigli per minimizzare i problemi con il servizio e utilizzare le alternative disponibili.
Per saperne di più su ChatGPT e sulle tecnologie di intelligenza artificiale, puoi consultare la documentazione sul sito web di OpenAI o visitare il nostro link di acquisto di OpenAI.