Internet a singhiozzo in Italia

Il paese ha vissuto una domenica difficile per quanto riguarda la connettività. La rete fissa e mobile dell’ex monopolista TIM ha subito una serie di disservizi, con la capacità di connessione scesa fino a un quarto del normale. Il problema è stato attribuito a “un problema di connettività internazionale”.

TIM ha annunciato che il problema è stato risolto nel corso della serata.

Attacco Ransomware in Italia

Poco dopo le 17, l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Informatica ha reso noto un attacco “Ransomware” in corso su più infrastrutture del paese. Questo tipo di attacco sfrutta vulnerabilità conosciute nei sistemi (ad esempio sistemi operativi non aggiornati o dispositivi di sicurezza insufficienti) per crittografare i dati sui server, rendendoli inutilizzabili. A seguito dell’attacco, le vittime ricevono una richiesta di riscatto.

Questo attacco all’Italia sarebbe parte di una serie di attacchi che hanno colpito Francia, Finlandia, USA, Canada e altri paesi. Altre autorità per la sicurezza informatica, come quella olandese, hanno diramato allarmi.

Prevenire gli attacchi Ransomware

Per prevenire gli attacchi Ransomware, è importante seguire alcune precauzioni di base:

  • Tenere il sistema operativo e i software sempre aggiornati
  • Utilizzare dispositivi di sicurezza affidabili e mantenerli sempre aggiornati
  • Effettuare regolarmente backup dei dati
  • Evitare di aprire allegati sospetti o link dannosi
  • Seguire buone pratiche di sicurezza informatica

Per ulteriori informazioni sulla prevenzione degli attacchi Ransomware, si consiglia di consultare fonti autorevoli come Agenzia Nazionale