Se ami lo stile francese, ecco come creare un’atmosfera romantica e chic nella tua casa. Non è necessario essere ricchi, ma seguire alcune linee guida per dare vita alla casa dei tuoi sogni. In questo articolo, parleremo di come decorare la tua casa in stile parigino senza spendere una fortuna.
Sommario
Caratteristiche principali delle case stile parigino
Per creare un’atmosfera in stile parigino, segui questi consigli:
- Colore delle pareti: le pareti dovrebbero essere dipinte di bianco come base per creare una tela spoglia su cui lavorare.
- Modanature: le modanature in gesso creano quel tocco retrò all’ambiente e le cornici decorative possono creare finti caminetti.
- Pavimenti in parquet: sebbene costosi, i pavimenti in parquet sono una caratteristica distintiva delle case in stile francese.
- Colori secondari: puoi sperimentare con i colori seguendo il cerchio di Itten, ma fai attenzione a non esagerare.
- Elementi vintage accostati a elementi moderni: per creare un look elegante e chic, combina diversi stili e materiali.
Un altro elemento tipico delle case stile parigino è l’accostamento di vecchio e nuovo. Prendi ad esempio un tavolo di design e affiancalo con delle vecchie sedie in legno, o ancora, aggiungi vecchi candelabri in ottone su un mobile di stampo moderno. Anche i tappeti sono importanti per creare un’atmosfera calda e luminosa.
Colori delle pareti e modanature
Per le pareti, la scelta migliore è il bianco, un colore neutro che offre luminosità e crea una tela spoglia su cui lavorare. Le modanature in gesso sono un elemento distintivo delle case stile parigino e le cornici decorative possono creare finti caminetti. Una volta create le basi, puoi aggiungere elementi di colore come accessori e tessuti.
Pavimenti e parquet
I pavimenti in parquet sono una caratteristica distintiva delle case in stile francese, ma sono anche costosi. Se non vuoi spendere troppo, puoi optare per pavimenti normali e aggiungere tappeti per creare un’atmosfera calda e luminosa. Se decidi di optare per il parquet, la posa più usata è quella a spina di pesce alla francese, che presenta le estremità dei listelli tagliate a 45° o 60° e posizionate testa contro testa ad angolo retto.
Colori secondari
In una casa stile parigino, il bianco è il colore principale, ma puoi sperimentare con i colori seguendo il cerchio diItten, che è un modello di colori utilizzato dai designer per creare combinazioni armoniose. In particolare, i colori secondari come il grigio chiaro, il beige, il rosa antico e il verde salvia sono perfetti per creare un’atmosfera romantica e chic. Tuttavia, è importante non esagerare con i colori, ma piuttosto usarli con parsimonia come dettagli decorativi su cuscini, coperte e tende, o come piccoli accenti su oggetti d’arredo come vasi e candele.
Combinare elementi vintage e moderni
Un altro elemento chiave dell’arredamento in stile parigino è la combinazione di elementi vintage e moderni. Questo consente di creare un look elegante e sofisticato, ma allo stesso tempo accogliente e familiare. Puoi combinare mobili moderni con oggetti d’antiquariato, come una lampada in ceramica vintage o un tavolino in legno massello di recupero. Inoltre, puoi anche combinare diverse texture e materiali, come lino, velluto, legno e metallo, per aggiungere profondità e dimensione alla tua decorazione.
Tappeti e tessuti
I tappeti sono importanti per creare un’atmosfera calda e luminosa in una casa in stile parigino. Scegli tappeti di lana o di cotone dai toni tenui, come beige o grigio, e posizionali in modo strategico, come sotto il tavolo da pranzo o ai piedi del letto. Inoltre, i tessuti morbidi come il lino e il velluto sono perfetti per creare una sensazione di comfort e intimità nella tua casa. Aggiungi cuscini e coperte morbide sui tuoi divani e poltrone per creare un’atmosfera accogliente e rilassante.
Conclusioni
In sintesi, l’arredamento in stile parigino è una combinazione di eleganza, romanticismo e raffinatezza. Per creare una casa in stile parigino, segui queste linee guida: scegli una palette di colori neutri come il bianco e aggiungi colori secondari come il grigio chiaro, il beige, il rosa antico e il verde salvia come dettagli decorativi. Combinare elementi vintage e moderni, come mobili e accessori, aggiungendo anche tessuti morbidi e tappeti per creare un’atmosfera calda e luminosa. Seguendo questi semplici consigli, puoi trasformare la tua casa in un ambiente elegante e sofisticato, ispirato allo stile delle case francesi.