La sfida tra Apple e Google

Dopo anni di voci e speculazioni, sembra che Apple stia lavorando seriamente sul suo motore di ricerca per competere con Google. In atto c’è una vera e propria “guerra silenziosa” tra i due colossi tecnologici.

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Apple avrebbe iniziato una strategia articolata in tre parti per sferrare l’attacco a Google. Il primo elemento di questa strategia è rappresentato da Business Connect, uno strumento gratuito che consente alle aziende di richiedere delle card da mostrare in Apple Maps. In questo modo, gli utenti possono avere informazioni più dettagliate circa le attività presenti sul territorio.

Il ruolo di Topsy Labs

Il secondo elemento della strategia di Apple potrebbe essere l’acquisizione di Topsy Labs, una start-up che aveva indicizzato Twitter per abilitare ricerche e analisi. Questa tecnologia viene utilizzata ogni volta che un utente iPhone chiede informazioni a Siri, digita richieste dalla schermata iniziale o utilizza la funzione Spotlight su macOS. In questo modo, Apple avrebbe a disposizione una soluzione di ricerca proprietaria e indipendente da Google.

La “demand-side platform” di Apple

L’elemento finale della “Silent War” tra Apple e Google sarà la rivendicazione da parte di Apple di uno spazio pubblicitario online dove, oggi, gli annunci di Alphabet e Google dominano incontrastati. Apple avrebbe infatti intenzione di realizzare una “demand-side platform”, ovvero un tipo di software che consente a un inserzionista di acquistare spazi pubblicitari.

Se questa strategia dovesse andare in porto, avrebbe sicuramente un forte impatto anche su iOS e, di conseguenza, su iPhone. Nonostante il rischio di prendere le distanze dal motore di ricerca più grande e utilizzato al mondo, Apple sembra avere tutte le risorse necessarie per centrare l’obiettivo.

Apple Search in arrivo?

Sebbene ancora non ci siano notizie ufficiali, la “guerra silenziosa” tra Apple e Google sembra sempre più concreta. L’idea di un motore di ricerca proprietario di Apple circola da tempo, ma ora sembra che l’azienda stia muovendo i primi passi per realizzarlo davvero.

Apple non ha mai nascosto la sua ambizione di entrare nel mercato della ricerca, un settore molto redditizio in cui Google domina incontrastato. Secondo alcune stime, il gigante di Mountain View controlla circa il 92% del mercato dei motori di ricerca, un monopolio che Apple potrebbe tentare di infrangere.

La notizia della preparazione di Apple Search non è una sorpresa, ma nonostante questo l’annuncio ufficiale rappresenterebbe una vera e propria “bomba” nel mondo della tecnologia. Per ora, l’azienda di Cupertino non ha rilasciato alcuna dichiarazione in merito, ma i segnali di una possibile entrata nel settore della ricerca sono sempre più evidenti.

Cosa significa per l’industria della ricerca

La creazione di Apple Search avrebbe conseguenze importanti per l’industria della ricerca e potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti cercano informazioni online. Attualmente, Google domina il mercato dei motori di ricerca e raccoglie una quantità enorme di dati personali degli utenti, che vengono poi utilizzati per la profilazione e la pubblicità mirata.

Apple, al contrario, è sempre stata molto attenta alla privacy degli utenti e ha creato un’immagine di azienda “eticamente corretta” e attenta alla sicurezza. Se Apple Search dovesse entrare in competizione con Google, potrebbe offrire un’alternativa più sicura e privata per cercare informazioni online.

Inoltre, l’entrata di Apple nel mercato della ricerca potrebbe rappresentare un’opportunità per le aziende che vogliono sfuggire alla dipendenza da Google. Al momento, Google domina il mercato pubblicitario online e le aziende sono costrette ad acquistare spazi pubblicitari su Google per raggiungere il loro pubblico. Con l’arrivo di Apple Search, si potrebbero aprire nuove opportunità per le aziende di raggiungere il proprio pubblico senza dover passare per il gigante di Mountain View.

Conclusioni

La “guerra silenziosa” tra Apple e Google sembra destinata a diventare sempre più reale, con l’azienda di Cupertino che sembra intenzionata a sfidare il gigante di Mountain View sul terreno della ricerca. Sebbene per ora non ci siano notizie ufficiali, i segnali che arrivano da Cupertino sono sempre più chiari e l’annuncio di Apple Search potrebbe rappresentare una vera e propria “rivoluzione” nel mondo della tecnologia e della ricerca online.