Sommario
Un possibile nuovo concorrente per Google
Sembra che Apple stia lavorando su un motore di ricerca proprietario per contrastare il dominio di Google, in particolare sui dispositivi iPhone, iPad e Mac. Se la notizia si dovesse confermare, potrebbe essere una sfida epocale per il gigante di Mountain View, dato che sempre più ricerche vengono effettuate tramite mobile.
Rumors e indizi della presunta mossa di Apple
Anche se non ci sono dettagli ufficiali in merito, diverse fonti affermano che Apple sta assumendo ingegneri con esperienza nel mondo dei motori di ricerca e che sono stati scovati dei riferimenti a questa eventualità all’interno del codice della Beta di iOS 14/iPadOS 14. In particolare, la funzionalità Spotlight ora sembra “aggirare” Google, offrendo all’utente direttamente i risultati in determinati contesti.
Tuttavia, non si conoscono ancora i dettagli sul funzionamento e sui servizi che il nuovo motore di ricerca di Apple potrebbe offrire. Resta da capire se l’azienda di Cupertino avrà le carte in regola per competere con un colosso come Google.
Un possibile duro colpo per Google
Google paga cifre molto alte ad Apple per posizionare il suo motore di ricerca come principale su Safari, il browser predefinito sui dispositivi Apple. Se Apple dovesse sviluppare un proprio motore di ricerca, ciò potrebbe rappresentare un duro colpo per Google, dato che la maggior parte degli utenti utilizza i browser predefiniti sui propri dispositivi. Inoltre, la presenza di un motore di ricerca proprietario potrebbe anche portare a una maggiore integrazione con i servizi Apple e a una migliore esperienza utente.
Conclusioni
Anche se non ci sono notizie ufficiali in merito, la possibilità che Apple stia sviluppando un nuovo motore di ricerca per competere con Google è sicuramente un’ipotesi intrigante e potrebbe rappresentare una vera sfida per il gigante di Mountain View. Resta da vedere se Apple sarà in grado di sviluppare un prodotto all’altezza e se riuscirà a convincere gli utenti a utilizzarlo invece di Google. In ogni caso, la concorrenza è sempre positiva per gli utenti e potrebbe portare a un miglioramento dei servizi offerti da entrambe le aziende.